Il nostro maso
Fin dagli anni ’50, presso il nostro maso si coltivano mele e uva. Nell’anno 1993 abbiamo deciso di adattare l’intero maso alla produzione biologica. Così facciamo completamente a meno dei fertilizzanti e anticrittogamici chimici, e facciamo in modo che l’equilibrio ecologico della nostra coltivazione biologica rimanga stabile.
Nella nostra tenuta di frutticoltura biologica, pur nonostante moderna, nel frattempo ci sono meli di diverse varietà, come Gala, Braeburn, Fuji, Roho Evelina, Jazz, Gold Rush, Kanzi e Pink Lady.
Abbiamo inoltre una piccola area con uve, che sono consegnate alla Cantina vinicola di Terlano e dove sono lavorate ulteriormente fino ad ottenere il vino di Terlano, conosciuto ben oltre i confini.
Cesto della colazione o servizio pane fresco (tutto l'anno):
Potrete scegliere se ricevere il pane fresco (anche bio) direttamente davanti alla Vostra porta oppure ordinare il cesto della colazione. (+15 Euro/persona, bambini fino a 6 anni +6 Euro/persona). Il cesto viene servito in appartamento, a scelta tra le 7,30 e le 9,30 ed contiene: frutta da spalmare bio fatta in casa, torte fatte in casa, pane fatto in casa, uova delle nostre galline, frutta fresca di stagione del nostro maso, latte, caffè, prosciutto, formaggio, speck, yoghurt biologico, burro biologico, succo di mela bio di nostra produzione, müsli, zucchini bio sott'aceto del nostro orto, tè biologico e altre bontà.
Offriamo visite guidate al maso settimanlei da parte del proprietario e dirigente dell'azienda Josef, con informazioni riguardo alla coltivazione biologica.
Volentieri Vi accompagniamo (Ingrid o Josef) una volta alla settimana con i bastoncini Nordic Walking
I nostri clienti possono assistere quando la padrona di casa fà il pane o un dolce tipico tirolese oppure le marmellate, sempre se lo desiderano.
Noi, Ingrid e Josef così come Clemens e Claudia, La invitiamo a trascorrere da noi delle vacanze rilassanti in sintonia con la natura.